From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Pisa, Biblioteca Cathariniana 132

sec. XV med. data stimata
cart.
ff. II, 66, I'; ff. numerati 65: la cartulazione moderna a penna e a matita omette una carta tra i ff. 6 e 7; il f. II è il frontespizio moderno (secc. XVII-XVIII); fascicoli 1 (13), 2 (12), 3-5 (10), 6 (11): i fascc. erano originariamente un settenione e un senione;
dimensioni: 292 x 216; specchio di scrittura: 41 [208] 43 x 37 [157] 22  (f. 1r); 33 [189] 70 x 36/4 [91] 8/77 (f. 62); rr.0/ll. 38 (f. 1r); rr. 26/ll. 26 (f. 62): i ff. 1-2 hanno uno specchio di scrittura diverso e non presentano rigatura.

Presenza di glosse / note
Biglietti (cartulati come 9bis, 12bis, 13bis, 32bis, 35bis, 36bis, 37bis, 37ter, 38bis, 41bis) con aggiunte alla glossa, della stessa mano.

decorato
Iniziali semplici: si trovano ai ff. 4-10; spazi riservati.


Legatura moderna.
Stato di conservazione
Il codice è quasi del tutto scucito.

Ente possessore Pisa, S. Caterina, convento OP (?) (ca. aut post XVI)
Nomi Amedeus frater (fl. XV), possessore (sec. XV); Iordanus de Prato frater (fl. XV), possessore (sec. XV)
Storia del manoscritto
A f. 65r la nota di possesso, coeva al testo: Iste liber est fratris Amadei quem habuit a frate Jiordano de Prato quem ligari fecit. (sec. XV) e più in basso la nota parzialmente erasa, coeva: Iste liber est ...




Expositio in Boethii Consolationem Philosophiae, Nicolaus Trevet n. 1258 ca., m. 1334 ca., ff. 1r-54r
Consolatio Philosophiae, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 4r-65r

Bibliografia Kaeppeli vol. III pp. 191-193 nr. 3143; Vitelli Index codicum latinorum (1900) p. 380; Mazzatinti Inventari (1916) vol. XXIV p. 83, n. 110 (Gino Tamburini, Pisa. Biblioteca Cateriniana del Seminario, pp. 69-92); Sturlese-Pagnoni Sturlese Pisa (1980) pp. 49-50 scheda nr. 15; Amerini Codex e la filosofia (2018) p. 12

Risorse esterne collegate
Pisa, Biblioteca Cathariniana 132, f. 48r
Pisa, Biblioteca Cathariniana 132, f. 54r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MADOC

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pisa-biblioteca-cathariniana-132-manoscript/213499

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy