From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture


Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 7560

sec. IX terzo quarto
Note datazione Dino Puncuh Su un perduto manoscritto grammaticale in scrittura visigotica in Palaeographica, Diplomatica et Archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1979 vol. I pp. 251-64: sec. X primi decenni [reimpr. in Id. All'ombra della lanterna. Cinquant'anni tra archivi e biblioteche: 1956-2006 Genova, Società Ligure di Storia Patria 2006 = «Atti della Società ligure di storia patria» 46 (2006) 517-30]

Luogo di copia Francia meridionale
membr.
ff. I, 54, I'
dimensioni: 232 x 177


Nomi Eugenia, copista
Storia del manoscritto
+ Paris, BNF. lat. 8318 ff. 72-80

Ars de nomine et verbo, Phocas grammaticus, ff. 46v-50r
Ars grammatica (de VIII partibus orationis), Tatuinus Cantuariensis archiepiscopus sedit 731-734, ff. 11r-32v
Ars grammatica, Charisius grammaticus, ff. 1r-10v
excerptum
Carmina, Paulus Albarus Cordubensis n. 800 ca., m. 861, f. 45v
MGH Poet. III 749
De finalibus ad Aquilinum, Servius grammaticus, ff. 41r-42v
De pronomine, ff. 37v-38v
expl. incompleto (ut haec rupes et hae rupes reliqua) 
Declinationes nominum [Paris, BNF, lat. 7560], ff. 43r-45r
Epistolae, Hieronymus Stridonius, f. 42v: 22 - Epistola ad Eustochium virginem
excerptum
Institutio de nomine et pronomine et verbo, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 33r-37v, f. 45r-v
f. 45r-v: excerpta
Libellus carminum [101], Eugenius II Toletanus archiepiscopus sedit 646-657, f. 54v
carm. 6-7
Sum es est, ff. 38v-41r

Bibliografia Passalacqua Prisciano (1978) p. 238, n. 523; Alberto Opera omnia (2005) pp. 138-40; Te.Tra. (2012) vol. IV p. 498 (sec. IX ex.); Bischoff Festländische Hss. III (2014) pp. 128-9, n. 4475

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-7560-manoscript/6558

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy