Descrizione desunta
Orléans, Médiathèque (olim Bibliothèque Municipale) 19 (16)
Composito
Note datazione Cat. Pellegrin p. 20: sec. VI seconda metà membr. 32 ff.Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Bibliografia Catal. gén. dép. vol. XII pp. 14-7; Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 329, nn. 3657a e b (ff. 1-10 e 11-18: correzioni e aggiunte del sec. IX in.;); Pellegrin Cat. Orléans (2010) pp. 20-3
Riproduzione disponibile SISMEL-FEF
Altri codici correlati
Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1462 ; Gravenhage 's Museum Meermanno-Westreenianum 10.B.1 ; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 2389
U.C. I sec. VI ex.Luogo di copia Italia membr. 10 ff. frammentari; numerati 1-10 dimensioni: 308 x 222 disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: oncialeEnte possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Storia del manoscritto Un altro f. nel ms. Vat. Reg. lat. 1462, f. 1. Contenuto di questa miscellanea: ff.1-4: IReg 8,19-22; IReg 9-11; ff. 5-8: IIReg 2,1-3; 3,1-39; 4,1-9; ff. 9-10: IIIReg 7,27-51; 8,1-15Bibliografia CLA vol. VI 797
U.C. II sec. VILuogo di copia Italia membr. 8 ff. frammentari; numerati 11-18 dimensioni: 200-208 x 150 disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: oncialeEnte possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Storia del manoscritto Contiene: Eccl 12,1-14; 5,16-17; 7,1-4; 8,14; Sap 1,5-8; 2,10; 5,24; 6,3Bibliografia CLA vol. VI 798
U.C. III sec. VILuogo di copia Italia membr. 7 ff.; numerati 19-25 dimensioni: 350 x 240 disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: oncialeEnte possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Storia del manoscritto + un bifolio nel ms. s'Gravenhagen, Museum Meermanno-westreenienum, 10.B.1; contenuto dei ff.: f. 19: Is 7,25; 7,1-3.9-14.18-20; ff. 20-21: Is 29,8-24; 30,8-29; f. 22: Hier 18,2-11.15-18; ff. 23-25: Ez 42,6-20; 43,1-8; 44,25-31; 45,1-15;47,9; 48,10. I ff. 19 e 22 hanno perso la metà bassaBibliografia CLA vol. VI 799
U.C. IV sec. VI seconda metà membr. 5 ff. frammentari; numerati 26-30 dimensioni: 190-195 x 115-120note generali sulla scrittura: oncialeEnte possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Storia del manoscritto + 8 ff. nel ms. Paris, BNF, lat. 2389, ff. 41-48 (in una miscell. di 98 ff.); contenuto: framm. di IThess 1,1; ICor 9,13-23; 10,1-11,12Bibliografia CLA vol. VI 800
U.C. V sec. VI seconda metàLuogo di copia Italia membr. 1 bifolio; numerato 31-32 dimensioni: 315 x 240 disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: oncialeEnte possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB Storia del manoscritto Ephes 6,6-24 (fine); Phil 1,1-27 con praefatio di GirolamoBibliografia CLA vol. VI 801
Note Miscellanea di 32 ff., tutti provenienti dalle coperte di mss. dell'abbazia di San Benedetto di Fleury (Libri Veteris et Novi Testamenti - fragmenta )
Risorse esterne collegate
CGM
Responsabile scheda: Marianna Cerno
Altri progetti collegati:
MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/orléans-médiathèque-(olim-bibliothèque-municipale)-manoscript/108848