From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Calci 21

sec. XIV primo quarto data stimata

Luogo di copia Pisa (sec. XIV primo quarto)
membr.
ff. II, 68, I'; numerazione recente a matita, che esclude il f. I'; i fogli di guardia sono cartacei moderni; fascicoli 1 (5), 2 (8), 3 (7), 4-9 (8): nel primo fascicolo è caduto il primo foglio; nel settimo è caduto il penultimo foglio e rimane un breve lacerto dell'ultimo, che reca il richiamo
dimensioni: 220 x 165; specchio di scrittura: 12 [162] 46 x 17 [103] 45; rr. 35/ll. 34, rigatura a colore

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: si distingue una mano in littera textualis di buona qualità, patina linguistica pisana


Lingua copisti volgare italiano

Presenza di note
Annotazioni marginali di epoca successiva

decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura moderna
Stato di conservazione La cucitura dei fascicoli è stata rinforzata in epoca moderna con strisce di carta

Ente possessore Pisa, S. Vito, monastero OCart (S. Vito, monastero OSB) (?) (ca. XIV primo quarto - 1379); Isola di Gorgona (Livorno), S. Maria e S. Gorgonio, monastero OCart (?) (ca. XIV primo quarto - 1379); Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart (a. 1379 - 1972)
Precedenti segnature 23, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 35, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart
Storia del manoscritto
Sul dorso della coperta etichetta con indicazione del contenuto, sotto a inchiostro è vergato il numero 40. A f. Iv una mano moderna scrive: Sermoni volgari: numero .23. del 1400. A f. IIr una mano recente ha segnato a matita il numero 35, corrispondente, probabilmente alla precedente segnatura del codice. A f. Ir timbro dell'Archivio della Certosa di Calci; ai ff. IIr, 1r, 21r e 68v, ex-libris a timbro della Certosa di Calci.
L'item 124 dell'inventario del 1379 relativo ai manoscritti rinvenuti dai monaci di Calci nel 1379  («quando habuimus dictum monasterium» cfr. Murano in bibl., p. 54) segnala un codice in papiro contenente sermoni in volgare; è possibile un'identificazione con questo testimone.
Nr. inv.: 75861.

Prediche sul Genesi, Giordano da Pisa n. 1260 ca., m. 19-8-1310, ff. 1r-68v
acefalo, lacunoso e mutilo

Bibliografia Murano, Manoscritti (1996) pp. 17, 21, 54, 64, 75, fig. 23; Grattarola Prediche (1999) pp. 19-20 e passim; Delcorno Fisionomia (2021) p. 164

Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano e Silvia Papi; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Calci 21, f. 1r
Firenze, BML, Calci 21, f. 16r
Firenze, BML, Calci 21, f. 61r
Firenze, BML, Calci 21, f. 61v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-calci-21-manoscript/220120

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy