From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Calci 27

sec. XIV primo quarto data stimata
membr.
ff. I, 254, I'; cartulazione antica a inchiostro in cifre romane fino a f. XV, poi proseguita a matita da mano moderna in numeri arabi; fogli di guardia misti: f. I membr. coevo, f. I' cart. moderno; fascicoli 1-18 (12), 19 (14), 20-21 (12): l'irregolare consistenza del fasc. 19 è dovuta ad esigenze testuali; richiami inseriti in cartigli o in disegni a penna di elevata qualità
dimensioni: 215 x 152; specchio di scrittura: 25 [140] 50 x 14 [48 (10) 48] 32; rr. 33/ll. 32, rigatura a secco

Presenza di note
Annotazioni marginali pesantemente rifilate (vd. ad esempio f. 13r) di più mani coeve o leggermente successive

Iniziali filigranate; Iniziali decorate: iniziale decorata a f. 1r: lettera rossa su campo blu bordato di rosso e fregio fogliato nei margini interno e inferiore; iniziali filigranate rosse e azzurre
rubricato: sono eseguiti i titoli correnti rubricati fino a f. 220v e da f. 223v a 230v


Legatura di carta su cartone (sec. XVIII)

Ente possessore Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart (sec. XIV - XX)
Precedenti segnature 30, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart
Storia del manoscritto
A f. Ir note di possesso erase: Iste liber est Domus Vallis Gratiose beate Marie et beati Ioannis evangeliste ordinis Cartusiensis de Calcis prope Pisas (sec. XIV) e più in basso: Iste liber est Domus Vallis Gratiose (mano moderna).
Sul contropiatto anteriore a inchiostro: Mammotrectus Vocabularius (sec. XVIII). A f. Iv, altra mano moderna: Mammotrectus, idest edoctus circa significationem Verborum, quae sparsim leguntur in Libris utriusque Testamenti; in basso, sempre a f. Iv, ancora un'altra mano moderna: Vide in Bibliotheca Sixti Senensis ad lictera M.
Sul dorso della coperta etichetta con indicazione del contenuto e una segnatura 8 (scritta successivamente). Direttamente sul dorso a penna e di lettura non certa 33. A f. Ir, una mano recente a matita indica il nr. 30, precedente segnatura del manoscritto. Sempre a f. 1r timbro dell'Archivio della Certosa di Calci.
Il manoscritto è ricordato nell'inventario della Certosa del sec. XIX (vd. Manghi in bibl.).
Nr. inv.: 75867.

Mammotrectus super Bibliam, Marchesinus e Regio Lepidi fl. 1275-1297, ff. 1ra-230vb

Bibliografia Manghi, Inventario (1907) p. 157; Stegmüller (1951) vol. III (repertorio); Murano, Manoscritti (1996) p. 38 fig. 7-8, pp. 39-40, 79; MDI XII (2004) p. 10

Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano e Silvia Papi; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Calci 27, f. 1r
Firenze, BML, Calci 27, f. 19r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: SPOCA

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-calci-27-manoscript/213988

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy