From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Lucca, Archivio Arcivescovile 6


datato
a. 1243
Note datazione vd. Storia del ms.
membr. e cart.
ff. cartacei integrati in età moderna: 1, 7-8, 33-34, 37, 43, 129, 180-189
ff. 189, II'; numerazione antica ripresa nei fogli moderni integrati; il primo fascicolo ha subito lo spostamento dell'ultimo foglio: inizia con un foglio che secondo l'originaria numerazione era il foglio 9, segue un foglio integrato, cartaceo, segnato 2 poi corretto in 1 da mano moderna, quindi i ff. 2-6 antichi e due fogli moderni segnati 7-8; il secondo fascicolo, integro, riparte dal numero 10; i ff. I'-II' di recupero, provengono da un antifonario del XI-XII con notazione neumatica su tetragramma e iniziale miniata a f. I'v; fascicoli 1 (9), 2-19 (10)
dimensioni: 297 x 205; specchio di scrittura: 27 [213] 57 x 32 [135] 38; rr. 24 / ll. 24 (ff. 1-129); rr. 24 / ll. 23 (ff. 130-179)

decorato
Iniziali filigranate: a f. 130r iniziale calligrafica filigranata; iniziali in azzurro e rosso filigranate
rubricato


Legatura antica in mezza pelle
Stato di conservazione
Molti fogli mancanti sono stati integrati in epoca moderna

Ente possessore Lucca, Archiepiscopato (sec. XIX)
Storia del manoscritto
Sul verso del primo foglio, ora n. n., anticamente segnato 9, è scritta la: Ratio numerum qui scribuntur ad pronuntiandam lunam, ove si dice: Huic anno qui est anno gratie M CC XLIII.
Sono presenti notazioni marginali del sec. XV, sui margini inferiori dei ff. 9v, 1r e 10r relative al ciclo lunare degli anni 1351, 1370, 1444 e 1539. A f. 9r: Archiepiscopatus Lucani (sec XIX). Sul piatto posteriore scritta ad inchiostro illeggibile; sul dorso precedente segnatura: A.

Martyrologium Romanum, ff. 1r-6v
Martyrologium [tres recensiones], Ado Viennensis archiepiscopus n. 800 ca., m. 16-12-875, ff. 10r-129r
lacunoso
Regula, Benedictus Casinensis abbas n. 480 ca., m. post 547, ff. 130r-179v
mutila

Bibliografia PL (fonte); Guidi-Nanni Breve nota (1903) p. 3; Pomaro Libro e scrittura (2018) p. 126

Note scheda originaria a c. di Martina Pantarotto; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Lucca, AA 6, f. 9v
Lucca, AA 6, f. 10r
Lucca, AA 6, f. 130r
Lucca, AA 6, f. Ir post.

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-archivio-arcivescovile-6-manoscript/205461

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy