From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

La Verna (Arezzo), Biblioteca del Convento della Verna 21

sec. XIII ex. data stimata
membr.
ff. II, 304, III'; numerazione recente per decine che in fine numera da 296 a 304, omettendo un foglio tra 303 e 304, ma calcolando anche un foglio finale di guardia antico, solidale con la controguardia posteriore; i ff. I-II e II'-III' sono cart. moderni di restauro; il f. I' è membr. antico ed è solidale con la controguardia; fascicoli 1-11 (12), 12 (10), 13-25 (12), 26 (6): richiami centrati e incorniciati; il fasc. 26, in origine un quaterno, ha gli ultimi due fogli tagliati
dimensioni: 166 x 116; specchio di scrittura: 15 [120] 31 x 13 [40 (8) 38] 17; rr. 41/ll. 40 (ff. 1ra-9rb); rr. 31/ll. 30 (ff. 9vb-302vb; var.)

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: si distinguono diverse mani tutte in littera textualis


decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura antica con intervento moderno, che ha ricoperto di pergamena le assi e incollato ai piatti le guardie antiche, perdendo, per la guardia anteriore, almeno una annotazione antica, percepibile oggi grazie ad un parziale distacco

Ente possessore La Verna (Arezzo), La Verna, convento OFM (post 1432)
Storia del manoscritto
Note di possesso su rasura, sulla controguardia anteriore, non ricostruibili a causa del restauro. Su cartellini cart. sul dorso e sul contropiatto anteriore precedente segnatura: 22.D.2. Il manoscritto compare negli inventari del 1432 e 1461 (cfr. Mencherini, Codice diplomatico, in bibl.).

Sermones de tempore per annum, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1ra-296vb
Homilia de Maria Magdalena, Origenes Alexandrinus pseudo, ff. 296vb-301vb

Bibliografia Mencherini, Codice diplomatico (1924) pp. 615 nr. 402 e n. (6), 654 nr. 125 e n. (1); Lensi La Verna (1930) p. 398; Kaeppeli (1975) vol. II p. 363 nr. 2156; ICL (1977) (repertorio); Inventario Verna (1990) p. 21; Libros habere (1999) pp. 95-96

Note scheda originaria a c. di Patrizia Stoppacci; revisione 2018

Risorse esterne collegate
La Verna (Arezzo), Santuario della Verna 21, f. 1r
La Verna (Arezzo), Santuario della Verna 21, f. 296v
La Verna (Arezzo), Santuario della Verna 21, f. 301v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/la-verna-(arezzo)-biblioteca-del-convento-della-ve-manoscript/219734

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy