From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. soppr. I.4.3

sec. XIV ultimo quarto data stimata
cart.
filigrana molto leggera poco restituibile
in folio
ff. II, 76, I'; num. recente a matita nel margine inferiore sinistro; ff. I e I' cart. n.n., f. II membr. antico num. I; fascicoli 1-2 (12), 3 (8), 4-6 (12), 7 (8): il fasc. 3 è di costruzione irregolare: i ff. 29 e 31 sono singoli, forse aggiunti ab origine per esigenze testuali (il testo corre regolarmente) attualmente resi solidali ai contigui mediante brachette in pergamena
dimensioni: 294 x 225 ; specchio di scrittura: 31 [208] 55 x 26 [74 (9) 76] 35 (f. 13r); rr. 46 / ll. 46, rigatura a secco

scritture e mani bastarda;
libraria;
note generali sulla scrittura: una sola mano in scrittura posata, regolare ma non professionale, eseguita con penna piuttosto fine, semplificata; la scrittura si modifica progressivamente in bastarda.

Figure
Note figure: diagramma zodiacale a f. 5r; diagrammi circolari incompleti con cancellature per rasura ai ff. 11v, 6r, 12v, 13r 

Presenza di note / correzioni
Sono presenti numerose note, correzioni e sottolineature. A f. 64v  una mano diversa dalla principale, probabilmente coeva, inserisce un breve testo autonomo.

decorato
Iniziali semplici: decorazione molto semplice e di tipo amatoriale; a f. 1r iniziale con motivo di fascia a risparmio interna
rubricato


Legatura moderna in carta decorata su assi in cartone, dorso in cuoio e angoli in pergamena incartonata mediante tre nervi di cucitura
Stato di conservazione
Lo stato di conservazione della legatura è discreto: la cucitura è allentata; il fascicolo 3 è quasi completamente distaccato dal corpus del libro

Ente possessore Firenze, S. Marco, convento OP (sec. XV. 2 - XIX in.)
Nomi Benedictus Dominici OP (m. 1453), dato da (sec. XV.2); Cosimo de' Medici (1389-1464), collegamento indiretto
Storia del manoscritto
A f. Iv nota di possesso: 270 De 9° banco ex parte occidentis Nicolaus Treveth ordinis predicatorum super Boetium de philosophica consolatione. Conventus S. Marci de Florentia ordinis eiusdem. Quem habuit a fratre Benedicto Dominici de Florentia eiusdem ordinis. Il numero del banco è corretto sul numero XIII ,
tuttavia in Ullman-Stadter, Public Library, p. 202, il manoscritto compare ancora come XIII
Il volume risulta tra quelli donati da Cosimo de Medici (cfr. sempre Ullman-Stadter, Public Library, p. 23).

Expositio in Boethii Consolationem Philosophiae, Nicolaus Trevet n. 1258 ca., m. 1334 ca., ff. 1r-76r
De luminaribus ecclesiae, Hieronymus Stridonius pseudo, f. 64v
add. coeva

Bibliografia Ullman-Stadter, Public Library (1972) pp. 23, 202

Spoglio inventariale
Firenze - S. Marco, convento OP102- 2. Dionysii iterum opera et epistolae cum commento Ugonis de Sancto Victore super librum de angelica hierarchia, in volumine mediocri albo.
Firenze - S. Marco, convento OP686- 7. Nicolaus* Traverctus ordinis praedicatorum super Boetium de consolatione, in volumine mediocri rubeo in papiro.

Note scheda a cura di Alessandra Sisto; stage 2019

Responsabile scheda: stage sezione paleografica

Altri progetti collegati:
MADOC
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-conv-soppr-i-manoscript/189948

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy