From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 501

sec. XII. 1 data stimata

Luogo di copia Francia (sec. XII. 1)
membr.
ff. IV, 110, IV'; numerazione in alto moderna corretta da num. recente; ff. I-III e II'-IV' cart. di restauro non num.; ff. IV e I' guardie antiche rispettivamente  numerate I e I'; fascicoli 1 - 11 (8); 12 (6); 13 - 14 (8): i primi dieci quaterni sono segnati con numero romano in fine
dimensioni: 240 x 160; specchio di scrittura: 21 [173] 46 x 27 [93] 47 (f. 9r); rr. 33/ ll. 33

note generali sulla scrittura: minuscola di tre mani con caratteristiche non italiane: la prima stende i ff. 1v - 80, la seconda i ff. 81 - 93, la terza i ff. 94 - 110


Presenza di note
scarsi segni di utilizzo ma a f. 1r una mano coeva aggiunge i signa del giorno del giudizio; il testo è rubricato 

Iniziali figurate; Iniziali ornate: a f. 1v iniziale dorata e decorata con motivo a intreccio, a f. 3r miniatura nella Q iniziale con figure fantastiche; iniziali decorate a motivi geometrici con colori chiari (azzurro, verde, rosa).
rubricato


Legatura di restauro con recupero delle coperte antiche (sec. XV-XVI) in pelle impressa; perse parzialmente le parti metalliche e le chiusure, segni di catenatura sul piatto anteriore 

Ente possessore Firenze, S. Maria Novella, convento OP (sec. XVI - XIX in.)
Nomi Gregorius Petri de Florentia frater OP, donatore (ante 1538)
Storia del manoscritto
f. Iv: Hunc librum donavit comuni librarie frater Gregorius Petri de Florentia ordinis predicatorum conventus s. Marie Novelle ad utilitatem studere volentium; qui in eo legerit oret pro eo.
A f. I'r è erasa un'altra nota non ricostruibile
 Sulla controguardia anteriore sono incollati tre cartellini recuperati dal dorso precedente: il cartellino bordato di rosso (più antico) e due settecenteschi.


De corpore et sanguine Domini, Paschasius Radbertus n. 790 ca., m. post 851, ff. 1v-36v
Expositio missae, Remigius Autissiodorensis monachus n. 841 ca., m. 2-5-908, ff. 37r-80v
Ad nepotem [hexametri 7], Hildebertus Cenomanensis episcopus n. 1056, m. 18-12-1133, ff. 80v-80v
Versus de horis cottidianis [hexametri 8], Hildebertus Cenomanensis episcopus n. 1056, m. 18-12-1133, f. 80v
Tractatus de matrimonio, Galterius de Mauritania n. saec. XI ex., m. 7-7-1174, ff. 81r-93v
Liber de ortu beatae Mariae et infantia Salvatoris, ff. 93r-101v

santi

Liber de transitu virginis Mariae, Melito Sardianus pseudo, ff. 101v-105v
De duodecim abusivis saeculi, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 105r-110v

Bibliografia Del Furia Supplementum (1858) vol. II; Pomaro, Censimento I (1980) pp. 452, 453; Guglielmetti Testi agiografici (2007) p. 384

Note revisione 2023 (GP)

Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Conv. soppr. 501, f. 1v (part.)
Firenze, BML, Conv. soppr. 501, f. 3r (part.)

Responsabile scheda: Gabriella Pomaro

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
MADOC

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr--manoscript/234293

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy