Descrizione diretta
Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» 91
sec. XV ex. data stimata cart. ff. V, 60, III'; la numerazione antica (dell'utilizzatore che ha steso la tavola a f. IIIr termina a f. 57; guardie IV e V antiche (sec. XVI); di restauro le restanti; fascicoli 1-6 (10): segnatura a registro da a1 a g5 ma su modifica di segnatura precedente (il fascicolo con residui di segnatura a è attualmente l'ultimo, segnato g , ma ad una valutazione grafica le modifiche sarebbero dovute al copista-possessore) dimensioni: 237 x 163; specchio di scrittura: 21 [156] 60 x 17 [47 (11) 50] 38; rr. 34/ll. 33 decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura moderna
Sottoscritto
A f. 51v la sottoscrizione del copista: Antonius Lunensis transcripsit. Nomi Antonius Lunensis (sec. XV), copista (sec. XV)Storia del manoscritto A f. Vr si succedono : la tabula relativa al primo trattato. di mano dell'utilizzatore del sec. XVI che inserisce anche le preghiere in fine; una firma, di mano ancora successiva (sec. XVII): Erminio Vencini . È presente un registro alfabetico; a f. IIr precedenti segnature: II.II.I.4 ; 570 (depennato); 216 . Cartellino sul dorso: 216 Opus de decem praeceptis , Franciscus de Brega fl. 1393, m. 16-10-1432 , ff. 1ra-51vaDe civitate Romae , ff. 52ra-57vaBernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153 Bibliografia Dorini Inventario (1914) p. 304 (p. 40 dell'estratto; con segn. II.II.I.4); BAMAT (1995) vol. 5 (repertorio)
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Firenze, Colombaria 91, f. 1r
Firenze, Colombaria 91, f. 51v
Firenze, Colombaria 91, f. 52r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-accademia-toscana-di-scienze-e-lettere-la--manoscript/224272