Descrizione diretta
Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 207
sec. XV terzo quarto data stimata cart. filigranato ff. III, 172, V'; cartulazione saltuaria moderna; ff. di guardia membranacei di recupero da un documento trecentesco; fascicoli 1 (8), 2-8 (12), 9 (10), 10-14 (12), 15 (10): il fasc. 15 è un sesterno privo degli ultimi due fogli; dimensioni: 214 × 146; specchio di scrittura: 25 [142] 47 × 21 [88] 37 (ff. 1-114); 25 [142] 47 × 21 [86] 39 (ff. 116-172); rr. 29/ll. 28 (ff. 1-114); rr. 31/ll. 30 (ff. 116-172). Spazi riservati. rubricatoLegatura moderna.Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (ca. 1451-1808)Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), bibliotecario (sec. XV. 2); Evangelista de Cortonio frater OFM (fl. XV.2-XVI in.), possessore (sec. XV. 2)Storia del manoscritto Nel manoscritto si distinguono due sezioni coeve, di autonomia però incerta in quanto la mano del «bibliotecario quattrocentesco» del convento cortonese di S. Margherita è rintracciabile in tutta la compagine e non solo come organizzatore. Analoghi procedimenti di composizione, con utilizzo di carta che presenta le stesse filigrane rilevabili in questo ms., sono individuabili nel codice Cortona, BCAE 209. A f. I'r nota di possesso: Iste liber est ad usum fratris Evangeliste de Cortona (sec. XV. 2); accanto un'altra mano ha aggiunto: 20. V. (sec. XV. 2) A f. II'v computo dei fogli (sec. XVI ex.): Carte 171. A f. 1r segnature precedenti: N. 116 e indice del volume (sec. XIX); Palch. V (sec. XIX). [Per la Tabella delle precedenti segnature vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona]Synonymorum de lamentatione animae peccatricis libri II , Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636 , ff. 10r-33vDe remediis fortuitorum , Seneca philosophus pseudo , ff. 121r-125vVita Senecae , f. 126rDe moribus , Seneca philosophus pseudo , ff. 126r-129rDialogi , Seneca philosophus , ff. 129r-142v, 159r-171v: X. Ad Paulinum. De brevitate vitaeEpistolae ad Lucilium , Seneca philosophus , ff. 142v-148r ep. 88De viris inlustribus , Hieronymus Stridonius , f. 148r cap. 12Epitaphium Senecae , f. 148r-vEpistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam , Seneca philosophus pseudo , ff. 148v-151rVersus Adriani imperatoris , f. 151rMoralitates per alphabetum (Alienum est) , ff. 151v-158vTractatus de interiori domo , Bernardus Claraevallensis abbas pseudo , ff. 33v-64vDulcis Iesu memoria , ff. 65r-66vMeditationes piissimae de cognitione humanae conditionis , Bernardus Claraevallensis abbas pseudo , ff. 67r-88vTestamentum beati Bernardi , f. 89rDe novae vitae institutione , f. 92r-vEpistola de modo studendi , ff. 93r-94rSermones de diversis , ff. 95r-114rFormula vitae honestae , Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580 , ff. 116r-120vBibliografia PL (fonte); Baehrens Poetae Latini (1883) (fonte); Mancini Manoscritti di Cortona (1884) pp. 62-3; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII pp. 56-7 nr. 126 (207) (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca , cur. Girolamo Mancini); BHMs (1969) vol. II p. 437 (con erronea indicazione dei fogli); Cenci, Manoscritti francescani (1971) vol. II (repertorio); Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977) p. 154; Fruscoloni Santità e cultura (1979) p. 256; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II (repertorio); Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 76-7 scheda 103, tavv. CXXVII-CXXVIII; Stoppacci Libri e copisti (2014) pp. 209, 212, 215, 219, 227, 233 n. 53, 55 e 56
Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 207, f. 10r
Cortona (Arezzo), BCAE 207, f. 61r
Cortona (Arezzo), BCAE 207, f. 88r
Cortona (Arezzo), BCAE 205, f. 116r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/213802