From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 204

sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. II, 166, II'; i ff. I-II e I'-II' sono rispettivamente costituiti da due bifogli provenienti da un Lezionario del sec. XV, piegati; f. II' è parzialmente caduto a seguito della mancanza dell'asse della legatura; fascicoli 1-9 (12), 10 (10), 11-14 (12);
dimensioni: 210 × 143; specchio di scrittura: 25 [143] 42 × 23 [85] 35; rr. 30/ll. 29.

Presenza di note
Vd. la 'Storia del ms.'.

Spazi riservati.
rubricato


Legatura moderna in assi con dorso in cuoio, mancante di parte dell'asse posteriore.

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV. 2 - XIX in.)
Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), copista in parte (sec. XV. 2); Benedictus de Cortona frate (fl. XV), possessore (sec. XV. 2)
Precedenti segnature 74, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)
Storia del manoscritto
Il ms. è opera di una sola mano fino a f. 140v; i ff. 144r-160r sono di mano del «bibliotecario quattrocentesco» (vd. al nome) del convento cortonese di S. Margherita. Questi rivede tutto il codice, che è in parte gemello del ms. Cortona, BCAE 45 (vd. scheda relativa).
A f. Ir nota di possesso: De frate Benedecto da Cortona (sec. X. 2). A f. 3r, accanto alla rubrica: Pertinet ad locum Sanctae Margaritae (sec. XVI in.). A f. 166v computo dei fogli: 166 (sec. XVI ex.). A f. Ir segnatura: n° 74 (sec. XVIII); a f. 1r altra segnatura: N. 124 e indice del volume (sec. XIX), cui segue il riferimento: Palch. V sempre del sec. XIX; la stessa segnatura è ripetuta sul cartellino sul dorso.
[Per la Tabella delle precedenti segnature vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona]

Vita sancti Pauli, Hieronymus Stridonius, ff. 1r-8r

santi

Speculum monachorum, Arnulfus de Boeriis fl. saec. XII ex./ saec. XIII in. ca., ff. 49v-51r
Regula novitiorum, Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, ff. 51v-64r
Epistola continens viginti quinque memorialia (?), Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, ff. 64r-70v
De exterioris et interioris hominis compositione secundum triplicem statum incipientium, proficientium et perfectorum libri tres, David Augustensis n. 1200/1210, m. 15/19-11-1272, ff. 70v-81v
De institutione vitae religiosae (?), Bertholdus Ratisponensis n. 1210 ca., m. 13/14-12-1272, ff. 81v-83v
Tractatus de praeceptis Decalogi, ff. 85r-96r
De sacramentis christianae fidei, Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141, ff. 96r-105r
De virtute orandi, Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141, ff. 109r-117v
De institutione novitiorum, Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141, ff. 120r-140v
De articulis fidei et ecclesiae sacramentis, Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274, ff. 144r-160r
Vita Malchi, Hieronymus Stridonius, ff. 8r-12r
santi

De institutis coenobiorum, Cassianus Iohannes, ff. 12r-17r
excerpta
Liber de contemptu mundi, Isaac Ninivita episcopus fl. 680 ca., ff. 17r-18v
un sermone
Speculum peccatoris, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 18v-23r
Orationes et meditationes, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, ff. 23r-26r: Meditationes
med. I
Sermo de miseria humana, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 26v-29v
De ordine vitae et morum institutione, Iohannes Homo Dei m. 1049?, ff. 29v-46v
Salve, mundi salutare, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 46v-49r

Bibliografia WIC (repertorio); PG (1857) (fonte); Mancini Manoscritti di Cortona (1884) pp. 60-1; Bonaventura Opera omnia (1898) vol. VIII pp. LXXII, CCXXI; BHL (1901) vol. II (repertorio); Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII pp. 54-5 nr. 123 (204); Stegmüller (1950) vol. I (repertorio); Dondaine - Shooner (1967) vol. I; BHMs (1969) pp. 464, 501 (vol. IIa); p. 491 (vol. IIIb); Oberleitner Augustinus Italien (1970) vol. I/2 p. 61; ILWVV (1979) (repertorio); Thomae Aquinatis Opp. XLII (1979) p. 214; Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 74-5 scheda 100, tav. CXXIV

Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 204, f. 5r
Cortona (Arezzo), BCAE 204, f. 40r
Cortona (Arezzo), BCAE 204, f. 120r
Cortona (Arezzo), BCAE 204, f. 140r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MADOC

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/213800

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy