From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 43

sec. XII primo quarto data stimata

Luogo di copia Italia centrale (sec. XII primo quarto)
membr.
ff. VIII, 296, IV'; ff. numerati 3-298: la cartulazione, moderna e a penna, è estesa al bifoglio iniziale, antico con funzione di guardia; i ff. I e VI' sono di restauro: II-VI e I'-V' ff. di guardia moderni e VII-VIII ff. di guardia antichi; fascicoli 1-9 (8), 10 (6), 11 (10), 12 (6), 13-15 (8), 16 (6), 17-37 (8), 38 (4): il restauro ha probabilmente operato delle saldature arbitrarie nel fasc. 11 (nel quale solo i 4 bifogli centrali sono solidali) che presenta il foglio iniziale ed uno finale incollati ma, all'evidenza, appartenenti, rispettivamente, al fascicolo precedente e a quello seguente;
dimensioni: 273 × 178 (f. 12); specchio di scrittura: 20 [201] 52 × 23 [114] 5/46; rr. 37/ll. 37.
Figure
Note figure: a f. 210v è tracciato un Arbor consanguineitatis et affinitatis.

Presenza di note
Aggiunte e precisazioni di mano del «bibliotecario quattrocentesco» del convento cortonese di S. Margherita»

decorato: Marcella Degl'Innocenti Gambuti attribuisce le iniziali decorate di «stile transizionale geometrico» e l'Arbor cognationis (steso a f. 210v e simile a quello del ms. Lucca, BCF 124) ad «artisti operanti nella Italia centrale» nel sec. XII (cfr. in bibl. Gambuti, Cortona).
Iniziali semplici; Iniziali figurate: iniziale figurata a f. 36v
rubricato


Legatura di restauro (a. 1987).
Stato di conservazione il ms. è stato restaurato nel 1987.

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (?) (sec. XV. 2 - XIX in.)
Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), bibliotecario (sec. XV. 2)
Storia del manoscritto
A f. 2r: N. 64 e indice del contenuto (sec. XIX). Per il manoscritto si avanza una identificazione, non del tutto sicura, con il lemma nr. 23 dell'Inventario ottocentesco del convento cortonese di S. Margherita (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona, anche per la Tavola delle precedenti segnature della sede).

Chronica, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 10r-17v
excerptum
Argumentum ad indictionem per tempora regum inveniendam., ff. 17v-18v
De hereticis [Quidam heretici qui de aecclesia], ff. 19r-21v
Privilegium archidiaconi, Gregorius I papa pseudo, ff. 22r-25v
Liber de vita christiana, Bonizo Sutrinus episcopus n. 1045 ca., m. 1090/1095, ff. 26r-36r
lib. IV
Catalogus Romanorum Pontificum, ff. 36v-40r
Collectio VII librorum, ff. 42v-295v

Bibliografia PL vol. 83 (fonte); Mancini Manoscritti di Cortona (1884) pp. 27-9; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII pp. 26-7 (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca, cur. Girolamo Mancini); Perels De vita christiana (1930) (fonte); Degl'Innocenti Gambuti Cortona (1977) pp. 3-6; Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977) p. 142; Castelli L'immagine nel libro (1987) pp. 1-2; Castelli Codici miniati (1995) p. 15 e fig. 1; Somerville-Zapp Eighth book (2000) pp. 163-77; Fowler-Magerl Clavis Canonum (2005) pp. 232-4; Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 40-1 scheda 43, tav. LI; Stoppacci Libri e copisti (2014) p. 218; Dolezalek Juridical Paradigms (2020) p. 174

Risorse esterne collegate
Arezzo (Cortona), BCAE 43, f. 10r
Arezzo (Cortona), BCAE 43, f. 42v
Arezzo (Cortona), BCAE 43, f. 110v
Arezzo (Cortona), BCAE 43, f. 134v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MADOC

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/213779

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy