From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 243

sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. I, 120; numerazione moderna saltuaria; la controguardia e il f. I, membr., sono di recupero da un protocollo perugino del sec. XIV; fascicoli 1-12 (10): Segnatura a registro a1-m5;
dimensioni: 218 x 146; specchio di scrittura: 16 [155] 47 x 18 [90] 38; rr. 2/ll. 25.

Presenza di note
Note marginali coeve.

Spazi riservati.
rubricato


Legatura antica, coperte in cuoio con impressioni a secco; fermagli.

Storia del manoscritto
Sul contropiatto posteriore tracce di un titolo antico, asportato: ne et sermoni et. Il ms. fu acquistato dal bibliotecario Girolamo Mancini nel 1883.

Epistolae ac sermones, Iacobus Zenus n. 1418, m. 1481, ff. 1r-14r
oratio in funere cardinalis Iuliani Cesarini
Controversia de nobilitate, Bonacursius de Montemagno iunior n. 1391 ca., m. 1429, ff. 34r-49v
Liber facetiarum, Poggius Bracciolinus n. 11-2-1380, m. 30-10-1459, ff. 50r-112v
In C. Sallustium Crispum invectiva, Cicero M. Tullius pseudo, ff. 14v-18v
In M. Tullium invectiva, Sallustius Crispus pseudo, ff. 18v-20v
Oratio ad Alexandrum, Demosthenes Atheniensis pseudo, ff. 21r-22v
Oratio ad Athenienses [habita in senatu de recipiendo Alexandro Magno vel armis repellendo], Aeschines orator pseudo, f. 22v
Oratio in senatu Atheniensi [deortatio Demadis adversus exortationem Eschinis], Demades Atheniensis pseudo, ff. 22v-23r
Oratio ad Athenienses, Demosthenes Atheniensis pseudo, f. 23r-v
Orationes. Pro Marcello, Cicero M. Tullius, ff. 23v-30v
Orationes. Post reditum in senatu, Cicero M. Tullius, ff. 30v-33v

Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) pp. 78-9; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII p. 70 nr. 162 (243) (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca, cur. Girolamo Mancini); Bertalot Scritti di Iacopo Zeno (1939) p. 11 n. 21; Kurfess: Appendix Sallustiana 2 (1950) (fonte); Clark Cicero Orationes II (1952) (fonte); Peterson Cicero Orationes V (1952) (fonte); Tateo Facezie (1982) p. 218; IHL Prosa (2004) vol. II n° 21843; Pittalunga Facéties (2005) p. L; Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 88-9 scheda 124, tav. CLI; Silvano Quendam gustum (2016) pp. 99-144

Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 243, f. 1r
Cortona (Arezzo), BCAE 243, f. 21r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/201963

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy