Descrizione diretta
Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 26
sec. XIII ultimo quarto data stimata membr. ff. II, 226, I'; il f. II, membr., antico è numerato I; fascicoli 1-18 (12), 19 (10): il fasc. 19, originariamente un sesterno, è privo degli ultimi due fogli; dimensioni: 333 × 232; specchio di scrittura: 6/4/16 [238] 36/4/29 × 28 [69 (11) 67] 23/5/29; rr. 54/ll. 55. decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate rubricato: alcune delle rubriche originarie sono state erase e sostituite con rubriche in minuscola umanistica.Legatura di restauro, con recupero dei due piatti decorati a secco e dei fermagli metallici.Stato di conservazione : il manoscritto è stato restaurato nel 1987.Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (XV. 2 - XIX in.)Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), bibliotecario (sec. XV. 2); Evangelista de Cortonio frater OFM (fl. XV.2-XVI in.), possessore (sec. XV. 2)Precedenti segnature 24, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV.2 - XVIII)Storia del manoscritto A f. Ir: Iste liber est ad usum fratris Evangeliste de Cortona ordinis Minorum (sec. XV. 2). A f. Ir (sec. XVIII): n° 24. A f. Iv una mano del sec. XV ha steso l'indice delle opere, in testa è stata aggiunta la segnatura del sec. XIX: N. 5 . Il codice denuncia un'origine non italiana, forse francese. Il «bibliotecario quattrocentesco» del convento di Santa Margherita annota, integra i testi ed interviene sulle rubriche. Il manoscritto è identificabile nell'Inventario ottocentesco del convento di Santa Margherita al lemma nr. 9 (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona, anche per la Tavola delle segnature precedenti della sede).Retractationes , Augustinus Aurelius , f. 3ra-b excerptum; lb. II, 15De natura et origine animae , Augustinus Aurelius , ff. 95vb-104rbRetractationes , Augustinus Aurelius , f. 104rb-va excerptum; lb. I, 5De immortalitate animae , Augustinus Aurelius , ff. 104va-107vaDe fide rerum invisibilium , Augustinus Aurelius , ff. 107va-109vaLiber sive definitio ecclesiasticorum dogmatum , Gennadius Massiliensis , ff. 109vb-112raEpistolae , Augustinus Aurelius , ff. 112ra-142raRetractationes , Augustinus Aurelius , f. 142ra-b excerptum; lb. II, 41Enchiridion ad Laurentium (De fide, spe et caritate) , Augustinus Aurelius , ff. 144ra-156raDe Genesi ad litteram , Augustinus Aurelius , ff. 157ra-209vaRetractationes , Augustinus Aurelius , ff. 210ra-226raDe trinitate , Augustinus Aurelius , ff. 3rb-69rbDe vera religione , Augustinus Aurelius , ff. 69va-81raDe divinatione daemonum , Augustinus Aurelius , ff. 81ra-83rbEpistolae , Augustinus Aurelius , ff. 83rb-86vbSermo de disciplina christiana , Augustinus Aurelius , ff. 86va-88vaLiber de vita christiana (?), Pelagius monachus , ff. 88va-92vbDe patientia , Augustinus Aurelius , ff. 92vb-95vbRetractationes , Augustinus Aurelius , f. 95vb excerptum; lb. ll, 56Bibliografia CCSL vol. 47, 56 (fonte); CSEL vol. 41 (fonte); PL vol. 32, 33, 50 (fonte); Mancini Manoscritti di Cortona (1884) pp. 12-3; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII pp. 26-7 (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca , cur. Girolamo Mnacini); Van den Hout Augustinus (1969) p. XLVI; Oberleitner Augustinus Italien (1970) vol. I/2 p. 60; Mutzenbecher Retractationes (1984) p. XXIII; Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 27-8 scheda 26, tav. XXVII; Stoppacci Libri e copisti (2014) pp. 209, 212, 217, 233 n. 55
Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 26, f. 3r
Cortona (Arezzo), BCAE 26, f. 144r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/201819