From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture


Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 596

Composito


membr.
ff. 52


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore (?)

Bibliografia Aristoteles Latinus. Codices (1955) vol. II p. 1198; Codices Boethiani III (2001) pp. 486-8, n. 472

Altri codici correlati Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 8318

U.C. I sec. XII
Fragm.

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 1-8



U.C. II sec. IX
Fragm.
membr.
f. 9


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Grands Carmes, convento OCarm
Storia del manoscritto
+ Paris, Mazarine, 561

Ambigua ad Iohannem [opus Maximi Confessoris; translatio ex graeco], Iohannes Scottus Eriugena n. 810 ca., m. post 877, f. 9r-v
Ambigua ad Iohannem, Maximus Confessor n. 580 ca., m. 13-8-662, f. 9r-v

U.C. III sec. X-XI
Fragm.

Luogo di copia Francia; Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 10-23


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, nota di
Storia del manoscritto
+ Paris, BNF, lat. 6638 (Elisabeth Pellegrin Membra disiecta Floriacensia II in Miscellanea codicologica F. Masai dicata Gent 1979 pp. 96-7)

In librum Aristotelis Perihermenias commentarii editio duplex, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 10r-11r
editio secunda (incompl.)
Quaestiones grammaticales, Abbo Floriacensis abbas n. 945/950, m. 13-11-1004, ff. 11v-22v
De duplici signorum ortu vel occasu, Abbo Floriacensis abbas n. 945/950, m. 13-11-1004, f. 22v
Regulae de minutiis (?), Abbo Floriacensis abbas n. 945/950, m. 13-11-1004, ff. 22v-23v

U.C. IV sec. IX seconda metà
Fragm.
membr.
ff. 24-25


U.C. V sec. X
Fragm.

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 26-27


Storia del manoscritto
+ Paris, BNF, lat. 8318

Psychomachia, Prudentius, ff. 26r-v
vv. 790-867

U.C. VI sec. XII
Fragm.

Luogo di copia Francia
membr.
f. 28



U.C. VII sec. X
Fragm.

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 29-31



U.C. VIII sec. X
Fragm.
membr.
ff. 32-35


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore
Storia del manoscritto
Elisabeth Pellegrin Membra disiecta Floriacensia II in Miscellanea codicologica F. Masai dicata Gent 1979 pp. 96-7

Epistola Fulconi Ambianensi episcopo sub dialogo directa, Adalbero Laudunensis episcopus n. 947, m. 19-7-1030, ff. 32v-35v

U.C. IX sec. XII
Fragm.
membr.
ff. 36-45


U.C. X sec. X
Fragm.

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 46-52



In quo signo versetur Mars

Risorse esterne collegate
Handschriftencensus
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/776

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy