From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture


Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 11441

Composito


autografo

ff. 538
dimensioni: 195 x 145


Nomi Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), autografo di; Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), possessore

Ars metrica (?), Guido Faba magister n. ante 1190, m. 1250 ca., ff. 249r-272v
Recollectae super artem novam Ciceronis, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 134-203
Rhetorica nova, Laurentius Guillelmus Traversagnus n. 1425, m. 1503

Bibliografia Springer, Sedulius (1995) p. 200; MCLBV III 2 (2010) pp. 800-3, tav. 22a

U.C. I
datato
a. 1478

Luogo di copia Cambridge
cart. e membr.
ff. 1-88


Sottoscritto
Nomi Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), copista

U.C. II
datato
a. 1480

Luogo di copia Paris (Ville de Paris)
cart.
ff. 89-108


Stemma
Nomi Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), copista

U.C. III sec. XV
cart.
ff. 109-125


U.C. IV sec. XV
cart. e membr.
ff. 126-133


U.C. V sec. XV
cart. e membr.
ff. 134-208


U.C. VI a. 1448

Luogo di copia Padova
cart.
ff. 209-248


Sottoscritto
Nomi Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), copista

U.C. VII sec. XV
cart.
ff. 249-306


U.C. VIII
datato
a. 1458

Luogo di copia Italia
cart. e membr.
ff. 307-341


Sottoscritto
Nomi Giovanni Antonio di Giacomo Traversagni, copista e possessore

De senectute, Cicero M. Tullius, ff. 329-341
Exordia, Gasparinus Barzizza n. 1360 ca., m. 1431, ff. 307-328

U.C. IX
datato
a. 1482

Luogo di copia Brugge/Bruges (West-Vlaanderen)
cart.
ff. 342-402


Sottoscritto
Nomi Lorenzo Guglielmo Traversagni (n. 1425, m. 1503), copista

U.C. X sec. XV
cart.
403-410


U.C. XI
datato
a. 1458
cart.
ff. 411-468


Sottoscritto
Nomi Giovanni Antonio di Giacomo Traversagni, copista e possessore

U.C. XII
datato
a. 1459
cart.
469-480


Sottoscritto
Nomi Giovanni Antonio di Giacomo Traversagni, copista e possessore

U.C. XIII
datato
a. 1457-1458

Luogo di copia Italia
cart.
ff. 481-538


Sottoscritto
Nomi Giovanni Antonio di Giacomo Traversagni, copista e possessore

Carmen Paschale, Sedulius poeta, ff. 536v-538v
excerpta: vv. 549-552, 553, 558 e 597-600
Carmina, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, f. 518
Carmen de septem sapientibus Graeciae
Charon [opus Luciani Samosatensis; translatio ex graeco; una cum epistola dedicatoria ad Laurentium de Columna seu Iohannem cardinalem Morinensem], Rinucius Aretinus m. 1457, ff. 481r-485r, 497r-500v
f. 497r: epistola dedicatoria a Jean Le Jeune; f. 497v: argomento; ff. 497v-500v e 481r-485r: testo (a)
Charon sive contemplantes, Lucianus, ff. 481r-485r, 497v-500v
Inc. f. 497v; expl. f. 485r
De moribus, ff. 509-512
De moribus, Seneca philosophus pseudo, ff. 509-512
De vita et moribus philosophorum, ff. 518-528
estratti
De vita et moribus philosophorum, Galterius Burlaeus pseudo, ff. 518-528
estratti
Dialogi mortuorum, Lucianus, ff. 481-485, 491v-494r, 497-500
ff. 497-500 e 481-485: translatio Rinucii Aretini; ff. 491v-494r: translatio Iohannis Aurispae
Dialogus mortuorum [a. 1426; opus Luciani Samosatensis; translatio ex graeco; una cum epistola dedicatoria ad Baptistam Capodeferro seu Leonellum Estensem], Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459, ff. 491r-494r
ff. 491r-491v: epistola dedicatoria a Battista Capodeferro; ff. 491v-494r: testo
Epistola ad Leonardum Aretinum, in Caesaream laudem [30.1.1436], Cyriacus Anconitanus n. 1391, m. 1453/1455, ff. 494r-v
Epistolae, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 494v-496v
Ep. ad Cyriacum Anconitanum
Formula vitae honestae, Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580, ff. 513-517v
Isagoge in Aristotelis librum De moribus ad Eudemum, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 486-490v e 500-508
Passim ego dum silvas Ferrati montis amoenas [ad Guillelmum de Monteferrato Alexandriae dominum], Andreas de Maliis Boschensis v. 1450, ff. 529-531

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/107474

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy