Descrizione diretta
Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 398
sec. XV. 2 data stimata membr. ff. II, 91, I'; numerazione recente a matita sul margine destro inferiore; è presente una numerazione a matita anche sul margine destro superiore, parzialmente rifilata e non seguibile; i fogli di guardia sono moderni cartacei (sec. XIX); fascicoli 1 (7), 2 (6), 3-7 (10), 8-9 (9), 10 (10): i fasc. 1 e 2 sono quasi certamente i residui di due quinterni, ma avendo entrambi perduto più carte ed essendo i fogli non più solidali, non è possibile restituirne l'esatta composizione. Il fasc. 8 è un quinterno mancante del primo foglio; il fasc. 9 è un quinterno mancante del secondo foglio; dimensioni: 328 × 234; specchio di scrittura: 30 [218] 80 × 20 [46/40/15/75] 38 (testo a tre colonne; ff. 1r-7v); 30 [218] 80 × 20 [62/34/30/35/15] 38 (testo a quattro colonne; ff. 8r-13v); 30 [218] 80 × 20 [24/116/18/18] 38 (testo a quattro colonne; ff. 14r-37r); 27 [244] 57 × 28 [20/20/86/20/20] 40 (testo a cinque colonne; ff. 38r-91v); rr. 41/ll. 40 (ff. 1r-37r); rr. 41/ll. 41 (ff. 38r-91v).note generali sulla scrittura: il codice è stato esemplato da due mani diverse con cambio a f. 38r; la seconda mano è la stessa cui si deve attribuire la copia del ms. Firenze, BML Conv. Soppr. 453 (vedi scheda su ABC - Antica Biblioteca Camaldolese) decorato Iniziali semplici: solo ai ff. 38r-39r; rubricatoLegatura moderna (sec. XIX) in cartone rivestito di carta marmorizzata.Stato di conservazione : il f. 2 è staccato.Ente possessore Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (s.d.)Precedenti segnature VI.2, Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (sec. XIX)Storia del manoscritto Sulla controguardia anteriore segnatura moderna della Fraternita dei Laici di Arezzo (sec. XIX): VI.2 , ripetuta a rovescio anche sulla controguardia posteriore. Sul dorso contenuto del manoscritto (sec. XIX): Palmerii Matthei de Temporibus M.S. Chronica , Eusebius Caesariensis , ff. 1r-34r acefalo e lacunosoEpitoma chronicorum , Prosper Aquitanus , ff. 34r-37rDe temporibus , Matthaeus Palmerius n. 13-1-1406, m. 13-4-1475 , ff. 38r-91v lacunoso e mutiloBibliografia PG vol. 19 (fonte); PL vol. 51 (fonte); Mazzatinti Inventari (1896) vol. VI p. 236 (Gian Francesco Gamurrini, Arezzo. Biblioteca della Fraternita di Santa Maria della Misericordia , pp. 170-241); Scaramella Liber de temporibus (1906) (fonte); IHL Prosa (1990) vol. II/1 (repertorio); Mss. med. AR (2003) pp. 68-9 scheda 64, tav. LXXXII
Risorse esterne collegate
Arezzo, BCA 398, f. 14r
Arezzo, BCA 398, f. 38r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/arezzo-biblioteca-città-di-arezzo-398-manoscript/201689